• Home
  • Cos’è il Consigliere Aziendale?
  • Domande Frequenti
  • Termini e Condizioni
  • Cookies e privacy
  • Contatti
Il Consigliere Aziendale
  • Organizzazione Aziendale
  • Informatica
  • Gestione Progetti
  • Varie
  • Internet
  • Business Intelligence
  • recent entries
  • recent comments
  • archives
  • Corporate performance management: cos’è e perché è importante
  • I costi dell’ignoranza informatica nelle Aziende
  • L’Azienda che vuole andare su Internet: una panoramica
  • Ottimizzare il lavoro aziendale
  • Problem Tracking: dai problemi alla Conoscenza
  • Decision Making – Panoramica di alcune semplici tecniche
  • Problem Solving – Panoramica di alcune semplici tecniche
  • I costi dell’ignoranza informatica
  • Problem Solving e Decision Making per principianti
  • settembre 2015
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • marzo 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2007
  • Vuoi diventare Consigliere Aziendale?

    Aiuti quotidianamente le Aziende ad affrontare i problemi e le sfide di tutti i giorni?

    Hai un ambito di competenza per il quale hai raccolto conoscenze e metodi che ritieni interessanti per le Imprese?

    Sei abituato a lavorare mettendo al primo posto il benessere e la crescita dei tuoi Clienti?

    Se vuoi diventare anche tu Consigliere Aziendale e mettere a disposizione del mercato le tue conoscenze, scrivi a: info@ilconsigliereaziendale.it
  • Vorresti l’aiuto di un Consigliere Aziendale?

    Il Consigliere Aziendale può aiutarti in tanti ambiti.

    Può valutare per te le tue attuali capacità organizzative individuando lacune e punti di crescita.

    Può aiutarti a comprendere i rischi e le procedure più efficienti ed efficaci per intraprendere cambiamenti in grado di potenziare la tua attività.

    Può affiancarti nel tempo in una attività di consulenza in grado di curare e far prosperare il tuo business.

    Il Consigliere Aziendale non arriva da te imponendo scelte o metodi di proprio gusto. Quello che soprattutto fa è di portare nella tua Azienda conoscenze ed esperienze raccolte sia in ambiti uguali al tuo che differenti, donando un valore alla tua impresa che altrimenti non avresti occasione di acquisire.

    Richiedi un contatto diretto senza impegno:

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    La tua Azienda

    Il tuo messaggio

    captcha
    Scrivi il codice indicato qui sopra:

  • Articoli recenti

    • Corporate performance management: cos’è e perché è importante
    • I costi dell’ignoranza informatica nelle Aziende
    • L’Azienda che vuole andare su Internet: una panoramica
    • Ottimizzare il lavoro aziendale
    • Problem Tracking: dai problemi alla Conoscenza
  • Licenza Creative Commons
    I contenuti di questo Sito sono coperti dalla licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Unported License.
  • Archives

    • settembre 2015
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • marzo 2011
    • dicembre 2010
    • novembre 2010
    • ottobre 2007

Cos’è il Consigliere Aziendale?

Il Consigliere Aziendale è un professionista in grado di portare alle Aziende la propria esperienza pluriennale in uno o più campi al fine di migliorare la situazione o le esigenze dell’Azienda stessa.

Gli ambiti in cui un Consigliere Aziendale può essere d’aiuto sono molti:

  • organizzazione dei flussi logici ed operativi

  • dati e conoscenza aziendale

  • sistemi informatici, informativi e nuove tecnologie

  • formazione

  • project management

  • gestione delle risorse umane

  • sistemi di qualità e di certificazione

Il Consigliere Aziendale non ha come scopo quello di entrare in Azienda o di legarsi ad essa come una fonte di consulenza perenne e dai risultati vaghi. Lo scopo del Consigliere Aziendale è quello di consigliare l’Azienda su come porre rimedio ad una determinata situazione o su come comportarsi relativamente ad un dato bisogno, e lavora sempre per obiettivi. Una volta soddisfatto l’obiettivo, il suo scopo è raggiunto.

Solitamente il Consigliere Aziendale si attiene al seguente metodo di lavoro:

  1. riceve il bisogno da parte dell’Azienda che lo ha contattato e definisce con essa l’obiettivo cui deve arrivare il suo lavoro e la tempistica necessaria

  2. analizza insieme all’Azienda la situazione attuale e tutti i fattori in gioco

  3. lavora autonomamente ad uno o più scenari adatti a risolvere l’esigenza raccolta e allo stesso tempo a migliorare lo status quo

  4. porta all’Azienda gli scenari opportunamente spiegati e documentati rendendoli fin da subito conoscenza aziendale immediatamente usufruibile anche per situazioni future

  5. analizza insieme all’Azienda lo scenario o gli scenari da attuare

  6. affianca l’Azienda nella realizzazione delle scelte effettuate

  7. verifica insieme all’Azienda la qualità dei risultati ottenuti ed esce di scena fino alla prossima eventuale necessità

Le doti più importanti di un Consigliere Aziendale sono:

  • la flessibilità: il lavoro che gli viene chiesto spesso coinvolge tematiche di ampio respiro, e per trasformare la sua esperienza in reale valore per l’Azienda è necessario operare con una mentalità aperta e di ampie vedute. Il Consigliere Aziendale non lavora secondo classificazioni invalicabili o per settore di competenza: se per raggiungere lo scopo richiesto è necessario attraversare territori per lui poco conosciuti egli farà in modo di coinvolgere persone più specializzate al fine di portare all’Azienda anche la loro conoscenza e competenza

  • l’empatia verso l’Azienda: il Consigliere Aziendale porta la propria conoscenza di situazioni e realtà mutliple come valore, ma prima di tutto si cala nei panni dell’Azienda Cliente e per tutta la durata della collaborazione si identifica completamente con essa. Le necessità dell’Azienda diventano le sue stesse necessità, i flussi e i processi e i vincoli diventano i suoi stessi vincoli

  • l’orientamento ai risultati: il Consigliere Aziendale pensa ed opera finalizzando ogni azione al perseguimento del massimo risultato possibile. Senza risultati il suo scopo è nullo, perché non basa la propria utilità sulla mera presenza quanto piuttosto sul grado di miglioramento acquisito dopo il suo passaggio

Un Consigliere Aziendale può avere o non avere conoscenze tecniche approfondite per i diversi ambiti in cui opera. Il suo lavoro non è quello di risolvere in prima persona l’esigenza, ma di aiutare l’Azienda a ideare e a coordinare chi dovrà farlo. Spesso il Consigliere Aziendale è una figura che ha dovuto operare direttamente come un professionista specializzato, e che proprio grazie a questo background ha potuto acquistare la visione e l’esperienza di tante realtà diverse, conoscenze che sono diventate di fatto il valore principale che gli viene chiesto di portare ai propri Clienti.

novembre 26, 2010 - Categoria: - Leggi tutto...
Termini e Condizioni

Recent Entries

  • Corporate performance management: cos’è e perché è importante
  • I costi dell’ignoranza informatica nelle Aziende
  • L’Azienda che vuole andare su Internet: una panoramica
  • Ottimizzare il lavoro aziendale
  • Problem Tracking: dai problemi alla Conoscenza
  • Decision Making – Panoramica di alcune semplici tecniche
  • Problem Solving – Panoramica di alcune semplici tecniche

Popular Posts

Recent Comments

Copyright © 2023 Il Consigliere Aziendale - . Subscribe to our RSS.

This web site is proudly powered by WordPress and a free wordpress theme by TopWPThemes.com.

For the latest trends in web hosting and blogging software come to WebHostingFan.com.